Turchia: manifestazioni anti-cinesi a sostegno dei musulmani uiguri

La minoranza uigura provoca tensione tra Turchia e Cina. Pechino ha affermato di rispettare la libertà di culto dei musulmani, all’indomani di una serie di proteste anti-cinesi.

Nella foto i manifestanti davanti al consolato cinese a Istanbul

A Istanbul, domenica circa duemila persone davanti al consolato cinese avevano espresso sostegno agli uiguri, popolazione musulmana della regione autonoma cinese dello Xinjiang, alla quale sarebbero stati vietati il digiuno e la preghiera durante il mese del Ramadan.

I manifestanti si sono riuniti anche di fronte all’ambasciata cinese ad Ankara, facendo rullare tamburi, tradizione del Ramadan.

Pechino ha invitato i propri cittadini in vacanza in Turchia a stare attenti. La dichiarazione arriva all’indomani dell’aggressione subita da un gruppo di turisti sudcoreani, scambiati per cinesi, da parte di nazionalisti turchi durante una manifestazione filo-uigura.

Ankara si è schierata con la minoranza, dicendosi pronta a ospitare gli uiguri in fuga dalle persecuzioni.

Euronews 06/07/2015

English article, Aljazeera.com: China says no ‘Uighur problem’ after Turkey protests

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.