CINA: Torna dopo 25 anni il commercio di zampe di tigre e corni di rinoceronti. Il Wwf: Devastante

La medicina tradizionale cinese usa zampe e ossa di tigre per dare energia e vitalità; polvere di corni di rinoceronte per esaltare la potenza sessuale. Per il Consiglio di Stato si possono usare animali cresciuti in cattività o morti. Ma il Wwf teme che il mercato si espanderà.
Il Consiglio di Stato cinese ha dato il via all’uso per scopi scientifici e nella medicina di zampe e ossa di tigre e corni di rinoceronte. Da 25 anni il loro commercio era proibito per salvaguardare le specie. Margaret Kinnaird, del Wwf, afferma che la ripresa di questo commercio “avrà conseguenze devastanti e globali”.
Le zampe di tigre e i corni di rinoceronte sono un elemento della medicina tradizionale cinese. Si pensa che nutrirsi delle zampe di tigre doni al paziente energia e vitalità; i corni di rinoceronte, triturati e bevuti in speciali pozioni, garantirebbero potenza sessuale.
La Cina ha bandito l’uso di ossa di tigri e corni di rinoceronti nel 1993, aderendo alla Convenzione sul commercio internazionale per salvare flora e fauna a rischio di estinzione.
Il permesso che viene concesso da ieri pone dei limiti: l’uso medicinale dei prodotti deve essere prescritto da dottori iscritti nell’Albo statale della medicina cinese tradizionale; corni e ossa di tigre possono essere presi da animali cresciuti in cattività o da tigri morte; studi genetici devono usare i prodotti solo per scopi di ricerca.
Secondo il Wwf, anche con questi limiti, lo sdoganamento di questo speciale commercio farà “espandere il mercato”.
Asianews,30/10/2018
Versione inglese:
After 25 years, renewed trade of tiger paws and rhino horns. The WWF: Devastating
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |