Toni Brandi, viene posto tra i “Giganti: Italiani seri nel Paese dei blablà”

Nel libro “Giganti. Italiani seri nel Paese del blablà”, scritto da Stefano Lorenzetto, edito da Marsilio, nella collana “Gli Specchi”, viene posto Toni Brandi tra i suddetti “giganti”.

Grazie a Brandi la Laogai Research Foundation Italia ha pubblicato diversi dossier-denuncia, sulla politica del figlio unico, sul commercio degli organi dei condannati a morte, sulle persecuzioni religiose, sulla sicurezza alimentare e le importazioni a basso costo dalla Cina.

Non tutti sanno, infatti che – prima di fondare ProVita, nel 2012 – Toni Brandi già da anni si era impegnato nell’ambito della tutela dei diritti umani. In particolare, l’incontro con Harry Wu, un noto dissidente cinese scampato all’orrore dei laogai, l’aveva indotto a fondare qui in Italia la Laogai Research Foundation, per sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sulle sofferenze e le crudeltà che la dittatura del Partito comunista Cinese infligge al suo popolo.

Di questo, a quei tempi, si interessò il giornalista Lorenzetto e per questo l’ha messo tra i suoi giganti italiani.

Quando ha saputo di essere stato inserito nel novero dei “giganti italiani”, il suo commento è stato: “… ma , veramente, io sono piccolino!”


Francesca Romana Poleggi, consiglio direttivo LRF Italia ONLUS, Direttore Editoriale PROVITA, 11/04/2016

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.