Categoria: Tibet

La visita del Dalai Lama a Messina si farà, parola del sindaco Accorinti: “Le minacce cinesi non ci fermano”

Confermata la visita a Messina del Dalai Lama nonostante le proteste del governo cinese. La scorsa settimana un paio di emissari di Pechino avevano chiesto al sindaco della città dello Stretto di annullare l’appuntamento e chiudere le porte alla massima guida spirituale del Buddhismo tibetano. Il tutto, nonostante (come ha recentemente riportato Amnesty International) in Tibet i diritti umani continuino ad essere spesso violati nel quasi totale silenzio della comunità internazionale.

Donna tibetana deportata dalla Svizzera ora imprigionata in Nepal

Yangdon Chorasherpa è stata espulsa dalla Svizzera ed è attualmente detenuta in una prigione di Kathmandu dalla polizia nepalese, dove le sue condizioni, dopo aver sofferto di un’infezione febbrile, sembrano essere sempre critiche. La donna tibetana di 27 anni era venuta per la prima volta in Svizzera quasi tre anni fa, nel 2014, ed era un’ insegnante volontaria che insegnava il tibetano ai bambini a Zurigo.

Nipote dello lama tibetano assassinato Tulku Tenzin Delek affronta vertice delle Nazioni Unite a Ginevra

La nipote del Lama Tibetano Tulku Tenzin Delek, morto nel Luglio del 2015 in prigione, ha riportato la misteriosa morte dello zio alla Sessione sulla “Lotta per la Libertà e la Democrazia” del 9° Summit per i Diritti Umani e Democrazie tenutosi a Ginevra il 22 Febbraio.

Dalai Lama a Messina. La Cina furibonda

L’annuncio del sindaco Acccorini sulla visita in programma a Maggio scatena l’ira di una delegazione di Pechino a Palazzo Zanca.

Pellegrini tibetani non ammessi al monastero di Kirti dalla polizia cinese

I tibetani in viaggio per assistere ad un grande raduno religioso nel Sichuan, vengono fermati al confine e gli viene impedito di procedere con l’auto. Non viene fornita ai pellegrini nessuna ragione per l’impedimento del viaggio verso il monastero di Kirti.

13 Febbraio 2017, Independence Day Tibetano [video]

Che cosa significa il Potala per te? Abbiamo posto questo quesito alla gente di New York perché tra meno di una settimana, il 13 febbraio, si celebrerà l’Independence Day Tibetano. Ogni anno abbiamo evidenziato le parti importanti dello storico giorno dell’ indipendenza del Tibet. Negli scorsi anni sono state prese in esame la dichiarazione di indipendenza del Tibet nel 2013, i pilastri del trattato Doring nel 2014, la bandiera tibetana nel 2015 e la mappa del Tibet nel 2016.

Quattro anni di carcere per le sue canzoni patriottiche, libero musicista tibetano

La breve latitanza e l’arresto nel 2012. La gioia dei tibetani per il rilascio del cantante, autore di canzoni in onore del Dalai Lama. Rilasciato anche un monaco.