Terra dei fuochi blitz polizia: sequestri e denunce per operazioni illecite deposito rifiuti speciali

Blitz della polizia nella Terra dei Fuochi: poste sotto sequestro per “attività illecite” diverse attività commerciali.
Blitz della polizia metropolitana di Napoli nella Terra dei Fuochi: 69 persone denunciate e sospese le attività di 34 aziende per presunte operazioni illecite inerenti e irregolarità nel deposito di rifiuti speciali e pericolosi, che vede coinvolti un opificio tessile di Boscoreale (Napoli) gestito da soggetti di nazionalità cinese presso il quale lavoravano operai in nero.
Un altro intervento delle forze dell’ordine è avvenuto a Terzigno, sempre nella mattinata di oggi, 19 ottobre, presso un opificio tessile gestito da soggetti di nazionalità bengalese, la cui attività è stata sospesa per il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e per lo smaltimento dei rifiuti. A Caivano posto sotto sequestro un calzaturificio per violazione delle norme poste a tutela della qualità dell’aria; a Casandrino, disposte le medesime misure a un opificio sartoriale presso il quale prestavano servizio 40 dipendenti, 29 dei quali extracomunitari, di cui uno clandestino.
A San Giuseppe Vesuviano, il titolare di un’officina per la lavorazione di metalli è stato denunciato perché sprovvisto di formulario per lo smaltimento dei rifiuti e della documentazione comprovante l’autorizzazione a immettere i fumi in atmosfera.
Fonte: Urbanpost, 19 ott 16
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |