PRATO : blitz interforze nella tintoria cinese Superlativa. 10 lavoratori clandestini trovati senza contratto. Maximulta da 85mila euro e attività sospesa

Il controllo è stato effettuato alla Superlativa. Riscontate precarie condizioni igienico sanitarie e violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Due anni e mezzo fa nella stessa azienda trovati 21 operai a nero.
Non solo impiegava a “nero” ben 15 lavoratori di cui 10 clandestini, ma li faceva anche lavorare e dormire in precarie condizioni igienico-sanitarie. Il blitz interforze è stato effettuato nella tintoria Superlativa di via Inghirami, una delle prime del distretto pratese a diventare a conduzione cinese e tra l’altro già controllata due anni fa dalla guardia di finanza che sorprese a lavoro 21 lavoratori a nero. Evidentemente la lezione non è stata recepita dal titolare, un 30enne cinese, denunciato per impiego di manodopera clandestina.
Il controllo effettuato il giorno 11 ottobre, anche nel dormitorio annesso all’azienda, ha visto impegnati i carabinieri della Stazione di Iolo insieme alla polizia municipale, all’Asl, l’Ispettorato del Lavoro, i vigili del fuoco e i tecnici dell’Arpat.
I carabinieri dell’Ispettorato del lavoro hanno elevato una sanzione amministrativa di oltre 85mila euro e la sospensione dell’attività.
Personale Asl procederà alla segnalazione all’autorità giudiziaria per le riscontrate precarie condizioni igienico sanitarie e per le violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Proprio il giorno 11 ottobre, nel corso del congresso provinciale, la Filctem Cgil era tornata a chiedere l’applicazione della legge sul caporalato in casi come questi ritenendoli perfettamente assimilabili a condizioni di schiavitù (LEGGI)</a
E’ stata applicata invece, la normativa sullo sfruttamento della manodopera clandestina e a nero. Evidentemente i tempi non sono ancora maturi per questo o l’interpretazione della norma sul caporalato non è unanime.
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |