NEWS

Nei dialoghi Cina-Santa Sede c’è silenzio sul destino dei preti sotterranei

Entro la fine dell’anno, tutti i sacerdoti devono registrarsi per ricevere un certificato che permetta loro di esercitare il ministero. continua »

Cina-Zhejiang: dopo le croci, bandisce la religione dagli ospedali

Le autorità della provincia orientale hanno lanciato da più di due anni una campagna contro i simboli e la presenza continua »

Nel nominare i Vescovi, il Papa si inchina a Pechino

Si appresta cioè a concedere alle autorità comuniste il privilegio di scegliere i candidati. Ed esilia in un’isola del Pacifico continua »

Hong Kong, niente carcere per i tre giovani leader della “Rivoluzione degli Ombrelli”

Due dei tre giovani, tra i leader della rivolta degli ombrelli, dovranno svolgere lavori di pubblica utilità continua »

Armi, amianto,droga e merci inquinate riutilizzate: la rete colabrodo dei porti italiani.

Solo l’1,5% dei dieci milioni di container che arrivano ogni anno è controllato: burocrazia e poco personale rendono difficile la continua »

Il Grande balzo in avanti. Professore fa luce sulle atrocità dimenticate in Cina.

Ricordando i più grandi omicidi di massa nella storia del mondo. Questa settimana il Professore di Diritto della George Mason continua »

Una comunità cinese vive dentro una grotta di montagna

Il villaggio di Zhongdong è abitato dalla comunità etnica Miao, che vive in una grotta di 230 metri di lunghezza, continua »

Terrorismo, quelle transazioni finanziare sospette. La Cina al 2° posto.

Nei primi mesi di quest’anno 12 operazioni di money transfer esaminate dalla Finanza sono risultate legate al finanziamento della jihad. continua »

Cina: esplode una centrale elettrica 21 morti.[video]

Gli incidenti di questo tipo non sono infrequenti in un paese in cui gli standard di sicurezza lasciano molto a continua »

Un ristorante cinese non vuole clienti italiani.La “Nazione” prova: così li hanno messi alla porta

Prato, 4 agosto 2016 - Si chiama ristorante “L’Internazionale” ma ci può mangiare solo chi ha gli occhi a mandorla. Pratesi e cittadini continua »

Aborto forzato in Cina per una donna incinta di 8 mesi

La politica coercitiva che da circa trent’anni fa strage di bambini (e traumatizza gravemente nel corpo e nella psiche le continua »

Cina, condannato terzo dissidente in una settimana. Un famoso avvocato, ha difeso anche l’artista Ai Weiwei

Continuano in Cina le condanne nei confronti dei principali militanti per i diritti umani. Oggi, nel terzo processo di questo continua »

PENA DI MORTE: CINA primatista di esecuzioni capitali dal rapporto “Nessuno tocchi Caino - 2016”

Esecuzioni in aumento: 4.040 e si moltiplicano i Paesi che adottano la pena di morte. Sono diventate 25 le nazioni continua »

Cina, 7 anni di condanna a secondo attivista dei diritti umani

Hu Shigen, 61 anni, accusato di sovversione. PECHINO, 3 AGO - Un attivista cinese che si batte per i diritti continua »

 

Addolorati per le vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia

esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà.

Laogai RF Italia ONLUS

Il tragico destino degli ex atleti cinesi, abbandonati dallo Stato

Leo Timm, Frank Fang , Epoch Times | 8/08/2016

Zhang Huikang, un uomo di mezza età di Shanghai, oggi vende biglietti della lotteria a tema sportivo in un chiosco di strada, ma la sua vita negli anni 80 era ben differente: era infatti portiere nella nazionale di calcio cinese delle olimpiadi di Seul 1988.

Prostituzione e traffico di permessi di soggiorno falsi a Cosenza. Due cinesi espulsi

Documenti falsificati scoperti dopo aver identificato una meretrice straniera in un albergo della città.

COSENZA – La Questura di Cosenza nella giornata di ieri ha denunciato M.C. di anni 41 e Z.X. di anni 44, entrambi cittadini cinesi, per illecito trattenimento nel territorio nazionale e possesso di titolo di soggiorno falsi. In particolare nella mattinata di ieri perveniva alla Sala Operativa della Questura di Cosenza la segnalazione circa la presenza della cittadina cinese M.C. presso un albergo della città.

In Cina proteste contro la nuova centrale per lo smaltimento delle scorie nucleari

Migliaia di residenti sono scesi in piazza contro il progetto sino-francese.

Migliaia di residenti sono scesi in piazza nei due giorni di weekend per protestare contro il progetto sino-francese di una nuova centrale per lo smaltimento delle scorie nucleari. Siamo a Lianyungang, nella regione orientale del Jiansu, un porto da 700mila abitanti sito 480 chilometri a nord di Shanghai.

Un ristorante cinese non vuole clienti italiani.La “Nazione” prova: così li hanno messi alla porta

Prato, 4 agosto 2016 - Si chiama ristorante “L’Internazionale” ma ci può mangiare solo chi ha gli occhi a mandorla. Pratesi e cittadini di altre nazionalità, invece, vengono rimbalzati. La segnalazione arriva da un nostro lettore: “Al ristorante di via Marco Roncioni gli italiani non possono entrare, ci mandano indietro”.

Politica dei due figli, abusi in Cina: la WRWF lo denuncia alle Nazioni Unite

La Women’s Rights Without Frontiers ha depositato un reclamo ufficiale contro la Cina con la Commissione delle Nazioni Unite sullo Stato delle Donne, mostrando che le misure coercitive per il controllo della popolazione continuano anche sotto la Politica cinese dei Due Figli.

La Cina investe nel calcio: la mappa delle proprietà

Non solo Milan e Inter, investitori dell’estremo oriente pronti a conquistare anche Premier e Liga.

Trapianti di organi, Hong Kong ospita la conferenza dell’orrore

Matthew Robertson, Epoch Times | 5/08/2016
In seguito alle indagini condotte su oltre 700 ospedali in Cina, nel mese di giugno è stato pubblicato il risultato di un’inchiesta secondo cui il Partito Comunista Cinese sta portando avanti, in modo occulto, l’uccisione di massa di migliaia di prigionieri di coscienza per prelevarne gli organi da destinare all’industria dei trapianti. Una vera e propria macellazione di esseri umani.