NEWS
Addolorati per le vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia
esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà.
Laogai RF Italia ONLUS
Il tragico destino degli ex atleti cinesi, abbandonati dallo Stato
Leo Timm, Frank Fang , Epoch Times | 8/08/2016
Zhang Huikang, un uomo di mezza età di Shanghai, oggi vende biglietti della lotteria a tema sportivo in un chiosco di strada, ma la sua vita negli anni 80 era ben differente: era infatti portiere nella nazionale di calcio cinese delle olimpiadi di Seul 1988.
Prostituzione e traffico di permessi di soggiorno falsi a Cosenza. Due cinesi espulsi
Documenti falsificati scoperti dopo aver identificato una meretrice straniera in un albergo della città.
COSENZA – La Questura di Cosenza nella giornata di ieri ha denunciato M.C. di anni 41 e Z.X. di anni 44, entrambi cittadini cinesi, per illecito trattenimento nel territorio nazionale e possesso di titolo di soggiorno falsi. In particolare nella mattinata di ieri perveniva alla Sala Operativa della Questura di Cosenza la segnalazione circa la presenza della cittadina cinese M.C. presso un albergo della città.
In Cina proteste contro la nuova centrale per lo smaltimento delle scorie nucleari
Migliaia di residenti sono scesi in piazza contro il progetto sino-francese.
Migliaia di residenti sono scesi in piazza nei due giorni di weekend per protestare contro il progetto sino-francese di una nuova centrale per lo smaltimento delle scorie nucleari. Siamo a Lianyungang, nella regione orientale del Jiansu, un porto da 700mila abitanti sito 480 chilometri a nord di Shanghai.
Un ristorante cinese non vuole clienti italiani.La “Nazione” prova: così li hanno messi alla porta
Prato, 4 agosto 2016 - Si chiama ristorante “L’Internazionale” ma ci può mangiare solo chi ha gli occhi a mandorla. Pratesi e cittadini di altre nazionalità, invece, vengono rimbalzati. La segnalazione arriva da un nostro lettore: “Al ristorante di via Marco Roncioni gli italiani non possono entrare, ci mandano indietro”.
Politica dei due figli, abusi in Cina: la WRWF lo denuncia alle Nazioni Unite
La Women’s Rights Without Frontiers ha depositato un reclamo ufficiale contro la Cina con la Commissione delle Nazioni Unite sullo Stato delle Donne, mostrando che le misure coercitive per il controllo della popolazione continuano anche sotto la Politica cinese dei Due Figli.
Trapianti di organi, Hong Kong ospita la conferenza dell’orrore
Matthew Robertson, Epoch Times | 5/08/2016
In seguito alle indagini condotte su oltre 700 ospedali in Cina, nel mese di giugno è stato pubblicato il risultato di un’inchiesta secondo cui il Partito Comunista Cinese sta portando avanti, in modo occulto, l’uccisione di massa di migliaia di prigionieri di coscienza per prelevarne gli organi da destinare all’industria dei trapianti. Una vera e propria macellazione di esseri umani.