Magenta, nel negozio di un cinese 65mila capi contraffatti

Ancora una operazione massiccia della Guardia di Finanza magentina nei confronti della contraffazione. Dopo il sequestro operato a Sedriano la scorsa settimana che ha portato al ritrovamento di ben 7 mila capi contraffatti tutti stipati nell’appartamento di un senegalese, regolarmente domiciliato in Italia, le fiamme gialle comandate dal maggiore Luca Brioschi e dal tenente colonnello Fabrizio Rella della sede di Legnano, sono riuscite nell’intento di scoprire un altro anello nella rete di distribuzione di questi prodotti. A finire nella rete dei militari questa volta un cittadino di origine cinese, titolare di una grande attività commerciale a Milano. Nel domicilio e nel negozio dell’uomo sono stati trovati oltre 65mila articoli tra capi di abbigliamento, etichette ed accessori contraffatti. Il cinese è stato denunciato a piede libero per il reato di cui all’articolo 474 comma 2 del codice penale, ovvero “Introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi”. Come nel precedente sequestro, anche in questo caso oltre a merce contraffatta già “finita”, quindi col marchio già apposto sopra il capo di abbigliamento, parte degli articoli si presentava “neutra”, quindi pur avendo fattezze del tutto identiche ai modelli delle più prestigiose griffes internazionali, non recava le apposite etichette e tutti gli altri accessori quali bottoni, toppe e pendagli che riproducono i marchi stessi. Gli stessi oggetti sono stati rinvenuti nel domicilio dell’indagato, pronti per essere apposti sui capi di abbigliamento. La Guardia di Finanza non si ferma qui, visto che le indagini stanno portando agli anelli superiori di una catena che via via si sta facendo sempre più corta, fin verso gli organizzatori di questo traffico illecito che dalla Cina cerca ogni giorno di invadere l’Italia. Le Fiamme gialle continueranno quindi nei prossimi giorni senza alcuna sosta nella ricerca dei canali di approvvigionamento di merce contraffatta destinata ad invadere il mercato milanese e dell’hinterland nell’approssimarsi delle festività natalizie.

Fonte: Il Giorno, 23 dicembre 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.