Macellai di Pechino: sterilizzati con la forza, ordinato di abortire e portati i loro mariti nei gulag … Le donne uiguri cinesi rivelano come il regime comunista ha trasformato gli ospedali in centri di sterminio di massa.

Quando Amina Mamtimin è rimasta incinta quattro anni fa, sapeva che doveva lasciare il suo paese o il bambino sarebbe stato ucciso.’Ero molto felice di avere un bambino ma anche così spaventata’, ha detto.Come tutti nella sua città, sapeva cosa sarebbe successo alle donne Huiguri incinte catturate dallo Stato cinese.

‘Sono costretti ad abortire e poi smettono di avere più figli. Stava succedendo a quasi tutti nel mio quartiere. >>

Amina, 30 anni, aveva già quattro figli, due in più del permesso, quindi si era nascosta con loro nella loro casa vicino alla città di Hotan, nella regione cinese dello Xinjiang. “Per due anni ho lasciato a malapena casa mia, nemmeno al mercato”, ha detto.

Così la famiglia ha deciso di fuggire dall’orrenda repressione di Pechino contro le minoranze musulmane nella Cina occidentale. Avevano registrato il loro terzo e quarto figlio come appartenenti alla sorella di Amina, ma sapevano di non poter ingannare di nuovo i funzionari del Partito Comunista.

Tuttavia, quando hanno chiesto il passaporto, solo Amina e la figlia minore hanno avuto successo. Era d’accordo con suo marito, Kurbanjan, che doveva andare prima a salvare il loro bambino che portava in grembo, poi il resto della famiglia lo avrebbe seguito.

‘Ero così triste di lasciare il mio paese e gli altri miei tre figli. Ho pianto molto “, ha detto questa donna affettuosa, la stanchezza impressa sul suo viso. ‘Ma non ce l’hanno mai fatta.’

Suo marito è stato incarcerato per 15 anni, scomparendo nella sinistra rete cinese di campi di concentramento, “centri di rieducazione” e prigioni. Non ha idea di dove si trovino i suoi altri tre figli, di età compresa tra i nove e i 12 anni.

Mi mostra una foto sfocata di due di loro sul telefono mentre parliamo a Istanbul, dove vive con sua figlia e suo figlio, Abdullah. “Tutto quello che posso fare è sperare che un giorno ci incontreremo di nuovo, ma per ora mi sento a malapena vivo e non riesco a provare alcuna felicità.”

La sua storia è straziante. Eppure è tutt’altro che unico. Amina era una delle circa 25 donne Huiguri che ho incontrato in un caffè. Molti erano allo stesso modo fuggiti per salvare i loro figli non ancora nati e tutti avevano storie tragiche di parenti gettati nei gulag.

Ci sono solo 12 milioni di Huiguri in Cina, una goccia nell’oceano di 1,4 miliardi di abitanti del paese. Eppure il Partito Comunista sta cercando di estinguere la propria cultura e le proprie tradizioni con una ferocia sempre più vista come un genocidio.

Il processo risale al secolo scorso, quando molti cinesi Han iniziarono a trasferirsi nella loro provincia ricca di risorse e ad accaparrarsi la terra. Xi Xinping, il presidente della linea dura cinese, ha intensificato la repressione con il pretesto di combattere il terrorismo dopo aver preso il potere nel 2012.

Si pensa che almeno un milione di persone siano state arrestate durante la dura repressione dello Xinjiang, con numerosi posti di blocco della polizia supportati da una tecnologia in stile orwelliano per controllare le comunicazioni e il movimento. In uno degli aspetti più agghiaccianti di questa repressione, una nuova analisi dei dati ufficiali mostra come i tassi di natalità in aree come Hotan siano crollati del 60% in soli tre anni a causa della più spietata imposizione del controllo delle nascite immaginabile.

Molte delle donne che ho incontrato a Istanbul (che è diventata la casa di circa 50.000 uiguri esiliati a causa degli stretti legami con la Turchia attraverso la religione) hanno detto di essere state costrette a firmare documenti che acconsentivano alla sterilizzazione prima che i medici partorissero in sicurezza in ospedale.

Altri hanno avuto storie dell’orrore peggiori - come Roshangul Tashmuhammad, che come figlia di un imam a Gulja, proveniva da una famiglia ritenuta “politicamente sensibile” e sottoposta a ulteriore monitoraggio.

Roshangul, 45 anni, ha spiegato come i funzionari del partito, alcuni dei quali hanno persino il compito di controllare regolarmente i cicli mestruali delle donne per assicurarsi che non siano incinte, hanno scoperto che la moglie di suo fratello aspettava un bambino per la seconda volta.

‘Aveva tre mesi quando la polizia è venuta a casa sua e ha detto che dovevano portarla in ospedale per i controlli. I medici hanno detto che il bambino era morto nel grembo materno, quindi l’hanno abortito con la forza. Ma il suo primo bambino era così sano che non ci credevamo. ”

Due anni dopo, sua cognata si è nascosta alle autorità durante un’altra gravidanza per partorire, ma questo ha portato il fratello di Roshangul solo in prigione per quattro anni. “Hanno detto che il suo bambino non dovrebbe essere vivo”, ha spiegato Roshangul.

Zumret Abdullah mi ha fornito una visione unica della strategia di uno stato che trasforma gli ospedali in terrificanti luoghi di omicidio. Ha trascorso quattro anni formando come infermiera presso l’Università di Medicina di Urumqi, poi tre anni lavorando nel reparto maternità dell’ospedale.

Ha stimato di aver assistito a circa 90 aborti forzati in quei tre anni. Le future mamme dovevano inghiottire pillole per abortire i feti o, se incinte da più di cinque mesi, dovevano subire iniezioni fatali nella testa del nascituro. “Ho assistito a molte tragedie lì”, ha detto Zumret, 30 anni.

‘Ai mariti non era permesso entrare. Accolgono le donne, che piangono sempre. Successivamente, hanno semplicemente gettato il feto in un sacchetto di plastica come se fosse spazzatura. Una madre ha implorato di morire dopo che il suo bambino di sette mesi è stato ucciso. Ci sono voluti altri tre giorni per partorire. Era un bambino vero. Ha chiesto se potevano seppellirlo ma i medici non lo hanno dato alla famiglia.

‘Queste donne hanno sofferto così tanto. I medici affermerebbero che le donne volevano aborti, ma poi le sentireste parlare in ufficio e scoprireste la verità. ”

Zumret ha sentito parlare del programma di sterilizzazione forzata, anche se non ha assistito a tali operazioni prima di lasciare il lavoro, incapace di sopportare il trauma. ‘Avevo problemi mentali, vedevo bambini nei miei sogni. Ho ancora gli incubi “, ha aggiunto.

Ha detto che tutte le vittime erano uiguri, nonostante molti cinesi Han si siano trasferiti a Urumqi, la capitale della regione. ‘Non è mai successo una volta a un cinese. Questo era solo per controllare la popolazione uigura. ”

Questo vizioso sistema di controllo delle nascite risale alla politica del figlio unico imposta dalla Cina all’intera popolazione, ma quando questo concetto crudele è stato allentato in altre parti del paese, le tattiche sono state chiaramente intensificate per prendere di mira le minoranze musulmane nello Xinjiang.

Kalbinur Kamal, un insegnante, era tra quelli sterilizzati con la forza.

“Non avevo altra scelta che firmare i moduli”, mi ha detto. ‘Il dottore cinese ha detto che devi accettare perché altrimenti lo faremo comunque con la forza, quindi meglio farlo volentieri.’

Ha anche spiegato come dopo i violenti scontri di strada nel 2009, Pechino abbia unito le scuole e inviato nuovi insegnanti per indottrinare i bambini e porre fine ai corsi di lingua uigura. Kalbinur è stato spostato dall’insegnamento della storia a diventare il contabile della scuola.

Un’altra donna mi ha raccontato di come è fuggita, come Amina, in preda al panico durante la gravidanza con un solo figlio accompagnato dal marito.

È tornato in Cina dopo dieci giorni per andare a prendere gli altri bambini, solo per essere arrestato. ‘Non ho più avuto sue notizie’, ha detto.

Poco prima della fine del 2018, stava scorrendo i feed di notizie sul suo telefono a Istanbul quando ha notato sua figlia con i capelli tagliati e cantare in un video che era stato girato in un orfanotrofio statale chiamato Angel’s Garden.

Aveva pensato che i suoi figli rimanenti vivessero con i parenti. ‘All’inizio ero felice perché non la vedevo da così tanto tempo. Ma poi ho capito che parlava cinese e si sedeva in stile cinese. Mi ha lasciato molto depresso. >>

Un uomo ha detto che i medici hanno consegnato un ultimatum mentre sua moglie stava partorendo. “Hanno detto che avrei potuto avere mia moglie o il mio bambino ma non entrambi, poi hanno detto che avrebbero potuto salvare entrambi se l’avessero sterilizzata”, mi ha detto. ‘Mi sono rifiutato di firmare, minacciando di uccidermi se fosse successo qualcosa a uno di loro.’

Diverse persone mi hanno detto che le loro famiglie pagavano enormi tangenti per proteggere i loro bambini, mentre altri si nascondevano nelle case o si trasferivano costantemente per eludere le autorità. Ho persino sentito di bambini addestrati a nascondersi negli armadi ogni volta che bussavano alla porta. Tali tattiche sono probabilmente impossibili ora sotto una sorveglianza così intensa.

Un medico mi ha detto che ha pagato circa un anno di stipendio per registrare il suo terzo figlio. Durante un decennio di lavoro come pediatra a Urumqi, ha spesso falsificato documenti che dicevano che i bambini non potevano sentire o parlare poiché questo permetteva alle famiglie di avere un altro figlio.

Un’altra dottoressa uigura esiliata era vestita elegantemente, parlava con cura con appunti preparati e tuttavia aveva uno sguardo ossessionato nei suoi occhi - per ragioni che divennero chiare mentre mi raccontava la sua storia inquietante.

Rahima Muhammad ha trascorso sei anni lavorando in una clinica per donne che aveva fino a 100 appuntamenti di aborto ogni giorno. Non sapeva quanti fossero sinceramente volontari poiché riuscì a evitare di dover somministrare le iniezioni mortali.

Dopo due anni, ha aperto una clinica illegale nascosta dietro una farmacia per aiutare le donne che cercavano di salvare i loro bambini poiché così tante partorivano da sole a casa o soffrivano di problemi di salute a causa di metodi brutali di controllo delle nascite.

Tale era il regno del terrore che alcune donne chiesero aiuto per impedire loro di estrarre il latte, poiché ciò indicava un nuovo bambino. “Non potevo fare la differenza in ospedale, ma dopo aver aperto la clinica, sono venute sempre più donne, quindi non potevo curarle tutte”, ha detto.

Un caso riguardava una donna incinta di circa sette mesi che implorava di salvare il suo bambino da quando era stata costretta ad abortire. Alla fine, Rahima ha accettato, ma i polmoni del bambino erano sottosviluppati e aveva problemi respiratori. ‘Ho provato a convincerla ad andare in ospedale ma lei ha rifiutato, così alla fine ho portato il bambino in ospedale ma è morto. Non ho mai dimenticato il viso del bambino. Questo è il motivo per cui non posso accettare che siamo stati costretti in questa situazione. ”

Nonostante i suoi nobili sforzi, Rahima ha detto che si sentiva ancora in colpa per non poter fare di più. Dopo diversi anni, ha dovuto chiudere la clinica da quando aveva dato alla luce il suo quarto bambino e si stava spostando, fuggendo finalmente a Istanbul come tanti altri.

Queste storie terribili offrono un’istantanea delle atrocità inflitte agli Huiguri. Portano terribili echi della recente storia europea, con i campi di concentramento, i lavori forzati, i capelli rasati e venduti e gli abomini medici.

Negli ultimi tre anni è diventato molto più difficile sfuggire alla camicia di forza tecnologica cinese. Questo è il motivo per cui forse la storia più straziante è quella di una donna di 46 anni che non voleva essere identificata per paura di ripercussioni. Abbiamo deciso di chiamarla Sumayya.

Inizialmente, era protetta poiché suo marito era l’unico figlio di un alto funzionario locale del partito. Una volta suo suocero le disse persino che Pechino aveva “Il piano centenario” per controllare i propri tassi di natalità, che secondo lei era progettato per eliminare gli uiguri.

Ma ha perso il potere subito dopo la nascita del terzo figlio di Sumayya. È stata portata in ospedale per avere una spirale contraccettiva inserita nel suo corpo, ma ha causato gravi problemi, quindi è stata rimossa e negli anni successivi è stata costretta ad avere otto aborti.

‘Piangevo ogni volta’, ha detto. ‘Di solito le infermiere lo portavano via, dicendo se era un maschio o una femmina. Una volta che il bambino è uscito, era ovviamente un maschio e potevo tenergli la manina. Ho dormito con lui tutta la notte, piangendo accanto a lui. >>

È rimasta incinta di nuovo nel 2016. I medici hanno detto che il suo corpo è stato così danneggiato dalle precedenti procedure chirurgiche che avrebbe dovuto trascorrere settimane in ospedale a prepararsi per un altro aborto.

Ha deciso invece di fuggire. Suo marito è stato successivamente arrestato e, dopo il rilascio, due anni dopo, sembrava scheletrico e mentalmente distrutto. Altri parenti, spaventati da tutta la sorveglianza, hanno interrotto i contatti.

Nel disperato tentativo di ritrovare sua figlia a casa, ha finalmente rintracciato l’adolescente attraverso i social media con l’aiuto di un coraggioso vicino. Ora possono comunicare, anche se, consapevoli di essere monitorati, a volte si limitano a piangere insieme in silenzio.

Questa figlia ha 17 anni. Dorme in una stanza con la nonna da quando due anziani cinesi sono stati trasferiti nella loro casa. Tutte queste donne sono a conoscenza di casi in cui le giovani donne uiguri sono costrette a sposare uomini più anziani provenienti da altre parti.

Quindi Sumayya vive da sola in una terra straniera allevando un bambino di quattro anni mentre teme per la sanità mentale e la sicurezza della figlia abbandonata, intrappolata da uno stato totalitario che sembra determinato a schiacciare una minoranza tradizionale.

‘Mia figlia mi scrive per dirmi che sta perdendo ogni speranza nella vita. Sono così preoccupato per lei che non riesco a dormire più di un paio d’ore. Le dico di concentrarsi sui suoi studi ma lei risponde in modo aggressivo dicendo che ormai ha perso la speranza.

‘Com’è giusto?’, Chiese lamentosamente. ‘Perché siamo trattati peggio degli animali solo perché siamo Huiguri?’

 

https://www.dailymail.co.uk/news/article-8559923/Chinas-Uighur-women-reveal-Communist-regime-turned-hospitals-centres-mass-murder.html

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.