Laogai » 2010» Gennaio

L’imperialismo cinese nel mondo e lo sfruttamento minorile

La catastrofe ambientale, l’imperialismo economico e militare cinese in Asia, Africa, Sud America e Medio Oriente e l’importazione di prodotti, spesso nocivi alla salute e frutto del lavoro forzato e del lavoro minorile, non sono solamente profondamente immorali ma anche dannosi alla nostra economia, alla nostra vita e, soprattutto, a quella delle generazioni future.

L’imperialismo cinese nel mondo

La catastrofe ambientale, l’imperialismo economico e militare cinese in Asia, Africa, Sud America e Medio Oriente e l’importazione di prodotti, spesso nocivi alla salute e frutto del lavoro forzato e del lavoro minorile, non sono solamente profondamente immorali ma anche dannosi alla nostra economia, alla nostra vita e, soprattutto, a quella delle generazioni future.

Tesseramento Fondazione Laogai

È iniziata la Campagna Tesseramento 2011. La Laogai Research Foundation Italia vive solo grazie al supporto economico dei propri soci e sostenitori: per rimanere imparziale e indipendente infatti, non accetta soldi dai governi o dai partiti. Diventa socio della nostra associazione, partecipa ai nostri eventi ed organizzane altri presso la tua scuola, università, comune o quartiere. [...]

Zaia: Basta con le porcherie cinesi. Intervista a Luca Zaia, di Michele Brambilla

Per dire com’è la vita di un politico: una settimana fa il ministro Luca Zala era alla fiera del radicchio di Roveredo di Guà, nel Veronese; questa mattina terrà una lectio magistralis alla Fudan University di Shanghai, forse la più importante della Cina.

Armi e spionaggio. La Cina sotto accusa

Non sono soltanto la vendita delle armi e altri gravi problemi legati ai diritti umani, all’ambiente e alla sicurezza sui prodotti commerciali a deteriorare i rapporti tra la Cina e alcuni Paesi del mondo occidentale; adesso c’è anche un problema di spionaggio.

“Così mio marito Liu Xiaobo sta pagando per le sue idee”

“Ho la polizia davanti a casa, sono qui sotto anche adesso mentre parlo con voi. I miei telefoni sono tutti controllati, ma non c’è problema, ci siamo abituati”, leggi l’intervista di Liu Xia, moglie di Liu Xiaobo.

Laogai: dalla Cina con terrore

Ci può essere qualcosa di più terribile dei lager nazisti, chiusi nel 1945, o dei gulag sovietici, in disuso dagli anni ‘90? Sicuramente sapere che nel 2010 esistono ancora campi di concentramento dove gli uomini perdono la loro libertà, la loro dignità e la loro vita, nella pressoché totale indifferenza dell’opinione pubblica mondiale. In Cina [...]

LA CINA HA CONVOCATO L’ADDETTO MILITARE DEGLI STATI UNITI A PECHINO

LA CINA HA CONVOCATO L’ADDETTO MILITARE DEGLI STATI UNITI A PECHINO dopo che l’Amministrazione Obama ha deciso di vendere armi per oltre 6 miliardi di dollari a Taiwan.

Pechino vuole aumentare la domanda interna e sganciarsi dalle esportazioni

La Cina vuole incrementare la domanda interna e sganciare la sua industria “dall’eccessiva dipendenza dalle esportazioni”.

Cattolici cinesi fanno corsi di evangelizzazione via internet

Circa 30 cattolici cinesi, provenienti da diversi continenti, hanno completato il loro corso come “evangelizzatori” del ciberspazio.

Sfogliando “amari ricordi” si chiede un mondo migliore

La legge numero 211 del 20 luglio del 2000 istituisce ufficialmente il “giorno della memoria” per commemorare le vittime della Shoah
amari-ricordi1

Aggiornamento dai territori occupati

Pubblichiamo l’ultimo aggiornamento di Dossier Tibet (CISL) sulla situazione nei territori occupati del Tibet, Turkestan Orientale e Mongolia del Sud.

Pechino rassicura il mondo “Trascineremo la ripresa”

DAVOS - La Cina rivendica il ruolo di locomotiva: ha salvato il mondo da una recessione che senza di lei sarebbe stata ancora più pesante. Promette che il suo “consumatore frugale” diventerà sempre più disponibile ad acquistare prodotti occidentali, sarà il mercato di sbocco del futuro. E’ pronta a un giro di vite nella sua [...]

Denuncia di una nostra socia contro Facebook

Volevo mettere in bacheca di una mia amica su facebook il link sottostante.Si tratta del video “CINA- Non crederete ai vostri occhi” dove vengono fatte vedere le persecuzioni che subiscono i praticanti Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese; ebbene quando sono andata per fare l’invio è comparsa questa scritta” Alcuni contenuti di questo [...]

Pechino si aggrega alle forze navali contro i pirati somali

La Cina ha deciso di aggiungersi alle forze navali che combattono i pirati somali nell’Oceano Indiano e nel golfo di Aden.

In Evidenza

Banca Dati sui campi laogai, aggiornata al 2010

Archivio