L’AQUILA E IL DRAGONE
Il 9 febbraio 2010 nell’Aula Magna dell’ITIS Gian Lorenzo Bernini,si è tenuta una conferenza-dibattito sul tema ”L’Aquila e il Dragone”. Titolo trasparente perche l’Aquila dalla testa bianca e’ il simbolo degli Usa ed il Dragone della Cina. Il presidente di ”Students for a free Tibet”, ha parlato della sfida economica tra Usa e Cina e delle pretese imperialistiche della Cina sul Tibet. Maria Vittoria Cattanìa, vice presidente della ”LAOGAI Research Foundation Italia”, ha illustrato brevemente le caratteristiche del diritto e dell’economia della Cina,costretta ad una crescita forsennata, e forse simulata secondo alcuni analisti,con conti pubblici truccati.
Gli studenti delle ultime classi dell’Istituto ,non ignari degli avvenimenti recenti della storia cinese, hanno dichiarato di non conoscere ne’ i laogai, ne’ l’industria statale del traffico di organi, prelevati senza consenso dai condannati a morte e neanche la sanguinaria politica del figlio unico. I relatori sono stati letteralmente assediati dai presenti che formulavano continue domande. Hanno partecipato circa settanta studenti.
Zinzina Pincelli
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |