La Cina abbraccia i talebani, facendo attenzione ai propri interessi

La Cina ei talebani stanno aumentando il loro raggio d’azione l’uno verso l’altro, poiché il gruppo di insorti si impadronisce di gran parte dell’Afghanistan.

Abbiamo appena sentito di come i talebani stiano facendo rapidi progressi in tutto l’Afghanistan. E ora c’è un crescente sgomento per ciò che accadrà se il gruppo militante acquisirà il controllo del paese una volta che gli alleati degli Stati Uniti e della NATO se ne andranno alla fine di questo mese. Ma la Cina la vede in modo diverso e sta cercando di consolidare le sue relazioni con i talebani. Lo riferisce Jackie Northam di NPR.

JACKIE NORTHAM, BYLINE: Era piuttosto l’operazione fotografica. Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, indossa un abito grigio e il volto severo in posa con quasi una dozzina di membri anziani dei talebani, incluso il suo capo negoziatore e leader politico, il mullah Abdul Ghani Baradar.

MADIHA AFZAL: Questo impegno molto pubblico e molto aperto è sicuramente il primo.

NORTHAM: Madiha Afzal è della Brookings Institution a Washington, DC. Sebbene ci siano stati colloqui informali dietro le quinte tra cinesi e talebani nel corso degli anni, Afzal afferma che questa è la prima volta che si sono svolti così apertamente, il che secondo lei è un vantaggio per il gruppo militante.

AFZAL: Fondamentalmente, sai, è stata forse la tappa più significativa che Baradar ha ricevuto, i talebani hanno ricevuto in termini di legittimità internazionale, in termini di come il ministro degli esteri cinese ha interagito, anche le cose che sono state dette.

NORTHAM: Il ministro degli Esteri Wang Yi ha definito i talebani una forza militare e politica fondamentale e li ha esortati a tenere alta la bandiera dei colloqui di pace, tutto questo mentre i militanti stanno conquistando il territorio in Afghanistan e rimangono svincolati dai colloqui di pace. Rodger Baker fa parte della Stratfor Rane, una società di intelligence sul rischio, e monitora l’Afghanistan da decenni. Dice che la Cina non si fida dei talebani, ma sta coprendo le sue scommesse.

RODGER BAKER: Dicono ancora di non schierarsi, quindi lavoreranno con chiunque affermi di essere il governo dell’Afghanistan, purché mantenga stabili i loro interessi.

NORTHAM: Baker afferma che la principale preoccupazione della Cina in Afghanistan è la sicurezza, in parte per aiutare a proteggere i suoi interessi economici e di investimento nella regione, incluso un massiccio programma infrastrutturale noto come Belt and Road Initiative. Baker afferma inoltre che Pechino non vuole che i talebani permettano all’Afghanistan di diventare un rifugio sicuro per gli estremisti musulmani uiguri che potrebbero lanciare attacchi transfrontalieri.

BAKER: Per i cinesi, è - la percepiscono come una minaccia reale e significativa, non solo nello Xinjiang, che è dove hanno molte risorse naturali, ma temono che possa arrivare e colpire altre parti di aree economicamente più potenti Cina.

NORTHAM: I talebani si sono impegnati a non permettere che il suolo afghano venga utilizzato per interferire negli affari interni della Cina. Andrew Small, un membro anziano del German Marshall Fund, dice che dovrebbe essere una promessa facile da mantenere per i talebani.

ANDREW SMALL: A loro non interessa molto lo Xinjiang nel grande schema delle cose e nemmeno gli uiguri, francamente. Non è solo una preoccupazione centrale.

NORTHAM: Small dice che in passato i cinesi erano disposti a tenere colloqui informali e persino a fornire alcune armi ai talebani quando controllavano l’Afghanistan negli anni ’90, ma si sono sempre sentiti in imbarazzo e sotto pressione dalla comunità internazionale per quel rapporto. Small dice che è cambiato da quando Xi Jinping è diventato il leader della Cina.

SMALL: Chiaramente sotto Xi Jinping, penso che ci sia molta più indifferenza su come vengono percepiti se pensano che gli Stati Uniti in particolare stiano reagendo in modo problematico ai loro rapporti con i talebani. Non credo che gli importi tanto quanto all’inizio del millennio.

NORTHAM: Pochi giorni prima che i talebani visitassero il ministro degli esteri cinese, il presidente Xi Jinping ha contattato il presidente afghano Ashraf Ghani solo per riaffermare le relazioni amichevoli tra i due paesi. Può giocare da entrambe le parti, ma aiuta a proteggere gli interessi della Cina in Afghanistan.

Jackie Northam, NPR News, Washington.

Traduzione di Arcipelago laogai in memoria di Harry Wu

Fonte: NPR, 14/08/2021

Articolo in inglese, NPR:

China Embraces Taliban, Eyeing Own Interests

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.