Categoria: Italia

CENSURA: nuovo Comunicato Arcipelago laogai

Cari Amici, Sostenitori e lettori visto i recenti sviluppi di censura da parte di Facebook oscurando del tutto la nostra pagina e nonostante le nostre innumerevoli richieste di chiarimenti agli amministratori non pervenute, siamo stati obbligati a creare una nuova pagina.

Società cinesi rilevano un’azienda pordenonese che produce droni militari. La Guardia di Finanza: dietro c’è il governo di Pechino

Indagine delle Fiamme Gialle su un’impresa pordenonese che opera nel settore dei materiali di armamento, rilevata da una società con sede a Hong Kong riconducibile a due importanti società di proprietà governativa della Repubblica Popolare Cinese. Agrusti (Confindustria Alto Adriatico: «Inquietudine e preoccupazione per il passaggio in mani cinesi di strumenti di forte significato militare e strategico»

Raddoppia il pomodoro dalla Cina e invade l’Italia: l’allarme di Coldiretti

Il nostro Paese produce oltre la metà di tutto il pomodoro lavorato nell’Unione Europea.

Nel portale dell’ENCICLOPEDIA TRECCANI viene citato Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu

Dopo anni di assiduo impegno nel raccontare le brutalità del regime di Pechino , dei laogai ancora attivi in Cina arrivano le prime soddisfazioni. Dal 30 Agosto 2021 l’Associazione Arcipelago laogai: in memoria di Harry Wu è entrata definitivamente nella Storia.

Botteri da Pechino fa una dichiarazione d’amore per Xi Jinping. “Striscia la notizia” la massacra

«Pensiero stupendo, quello di Xi Jinping, “il nuovo, grande timoniere” di Pechino: no, non lo dice l’ufficio propaganda del partito comunista cinese ma la corrispondente Rai Giovanna Botteri, nella sua ultima scottante inchiesta per il tg2». Così, Striscia la notizia con un servizio dedicato alla corrispondente Rai.

COLDIRETTI: no a mani cinesi su semi Made in Italy

Le mani cinesi sulle sementi italiane sono esemplificative degli effetti provocati dall’emergenza Covid che ha indebolito il tessuto produttivo nazionale è favorito le aggressioni dall’estero. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la notizia che la multinazionale cinese Syngenta si appresta ad acquisire la Verisem, l’azienda romagnola depositaria di un pezzo del patrimonio genetico nazionale di biodiversità fatto di sementi conservate da generazioni di agricoltori.

Blatte e topi tra gli alimenti a Massa i Nas chiudono il ristorante “La Grande Cina” . Sospesa anche una gelateria.

I carabinieri del Nas hanno sequestrato circa un quintale di cibi mal conservati o tenuti in ambienti sporchi e infestati da animali.