Iran, copie del Corano “made in China” piene di errori grammaticali
Forse alcuni editori iraniani speravano di risparmiare: ma le copie del Corano fatte stampare in Cina riportano numerosi errori, e sono invendibili. I funzionari che controllano la validità delle copie del libro sacro dell’islam, prima che sia messo in circolazione, stanno discutendo vietare la stampa del Corano in Cina. Ahmad Haji-Sharif, capo dell’ufficio iraniano di controllo sul Corano, ha avvertito i consumatori che i Corani venduti a un prezzo basso spesso riportano errori di battitura, se non più grossolani errori grammaticali. Invece, altre copie del libro sacro dell’islam, più costose rispetto a quelle cinesi, hanno superato gli accurati controlli. In Iran il Corano ha spesso il testo in farsi e in arabo. Haji-Sharif non ha detto quale delle due traduzioni ha riportato gli errori.
Fonte: Asia News, 5 settembre 2011
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |