India: incontro mondiale dei buddisti su temi di attualità e pace

250 delegati delle comunità buddiste di 39 paesi si incontrano a Nuova Delhi fino al 12 settembre per discutere di temi di attualità, giustizia e dialogo. L’evento, riferisce l’agenzia Misna, servirà a dare una voce comune ai 400 milioni di fedeli buddisti, sparsi nelle diverse comunità di tutto il mondo, riguardo temi come il terrorismo, i cambiamenti climatici e, per questo carattere omnicomprensivo, a partecipare saranno anche istituzioni laiche orbitanti intorno al mondo buddista.

Il vice-presidente della Mahabodhi Society, l’organizzazione che presiede alla conservazioni dei luoghi santi buddisti in India settentrionale e Nepal, luoghi che accomunano tutte le correnti buddiste perché legati alle vicende del Buddha storico, ha dichiarato: “l’evento vuole essere un impegno per fare incontrare le diverse sette e correnti del buddhismo affinché possano individuare posizioni comuni e portare la nostra religione in un dibattito globale”. Al momento non esiste per il buddismo una voce che raccolga il pensiero delle varie correnti riguardo l’attualità e questo incontro segnerà una svolta nel dialogo dei buddisti con altre realtà. (D.P.)

Radio Vaticana, 09 Settembre 2013

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.