Il “mal di Cina” nei testi degli scrittori
La superpotenza cinese ha cambiato in questi giorni i massimi esponenti dello Stato e del partito comunista, ma quella svolta non prevede – salvo sorprese – mutamenti nel controllo centralistico dell’informazione, del web e, in generale, non sono consentite aperture per i diritti umani.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato da Il Foglio
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |