Google contro il regime comunista cinese
La recente presa di posizione di Google verso il regime comunista cinese è certamente incoraggiante. Questo è anche il risultato della battaglia risoluta di numerose organizzazioni per i diritti umani come Amnesty International, Dossier Tibet, Human Rights Watch ed altre che, mediante siti, newsheets e blogs, non cessano mai di denunciare i crimini del regime cinese.
Tutti noi ci sentiamo spesso una goccia nell’oceano ma non dimentichiamo che l’oceano è composto da tantissime gocce e che tutti possono fare qualcosa : diffondere le verità scomode, scrivere a giornali, intervenire presso i propri rappresentanti politici e sindacali e boicottare i prodotti cinesi. Cliccate qui per due articoli riguardo Google.
Congratulazioni alla direzione di Google che condiziona il profitto al rispetto dei diritti umani!
![]() |
![]() |
Fonte: La Repubblica, 15 gennaio 2010
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |