La Forestale sequestra 5 tonnellate di cibo cinese destinato all’Abruzzo

LANCIANO, 22 SETTEMBRE 2014 – Maxi blitz del NAF, il Nucleo Agroalimentare e Forestale del Corpo Forestale dell’Abruzzo e del Lazio che, quest’oggi, ha sequestrato 5 tonnellate di prodotti cinesi destinati al mercato alimentare del Centro Italia. Le ricerche erano partite da un mese a Lanciano(CH)
Il sequestro odierno nasce da un lungo lavoro di ricerca partito circo un mese fa a Lanciano, nella provincia di Chieti. Dopo un controllo effettuato dal Naf, a carico di un vettore e di un ristorante cinese, gli investigatori hanno evidenziato dei forti dubbi sulla qualità dei prodotti. Individuato nel Lazio il grossista che si occupava della commercializzazione, il Naf abruzzese e quello del Lazio, hanno scoperto alimenti privi di etichetta e in condizioni igienico – sanitarie precarie, procedendo quindi al sequestro dei prodotti alimenti che comprendono, soprattutto, germogli di soia, gnocchi di riso white rice cake e di rice stick.
I prodotti erano destinati al mercato del Centro Italia
Erano probabilmente destinati al mercato del Centro Italia i prodotti alimentari sequestrati ed, in particolare, l’Abruzzo e il Lazio, luoghi in cui avveniva lo scambio di alimenti. Lo staggio, situato nel capoluogo romano, è stato messo sotto sequestro ed ora sotto i controlli dell’Asl intervenuta per garantire la genuinità dei prodotti. Grazie al Naf, nessuno dei prodotti sospettati ha raggiunto le località interessate.
Info Oggi,22/09/2014
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |