Categoria: Esecuzioni capitali

Cina, donatori (in)volontari di organi

Il TG2 in onda alle 20,30 del 7 aprile ha dedicato ben tre servizi ai trapianti illegali di organi umani, gestiti a livello mondiale da potenti organizzazioni criminali.

Pena di morte, la Cina supera tutti. Ancora tante condanne negli Usa

Secondo il rapporto annuale di Amnesty International sulla pena di morte, Iran e Iraq hanno determinato un profondo aumento delle condanne a morte eseguite nel 2013, andando in direzione opposta alla tendenza mondiale verso l’abolizione della pena di morte.

La Laogai Research Foundation pubblica il nuovo rapporto sulla pratica di usare i prigionieri giustiziati per il trapianto di organi

Come molti sapranno, la maggior parte degli organi utilizzati nei trapianti in Cina sono forniti da prigionieri giustiziati. La Cina ha sistematicamente svolto questa pratica moralmente ripugnante per più di 30 anni.

Cina, espianto di organi a persone ancora in vita. Testimonianza di Chen Miao medico cinese.

esecuzioni-capitali-cina-tile

Ancora oggi in Cina migliaia di persone,sono condannate a morte mediante la fucilazione,eseguita di frequente davanti ad un pubblico appositamente convocato (di solito allo stadio) che include studenti universitari,scolaresche delle scuole medie e parenti dei condannati, cui inoltre spetta l ‘onere di pagare il costo delle pallottole usate contro i loro cari.

Traffico illecito di bambini : Condannata a morte l’ostetrica killer Zhang Shuxia

Pechino, 14 gen. - E’ stata condannata a morte con sospensione della pena per due anni, Zhang Shuxia, l’ostetrica che aveva venduto sette bambini nati nell’ospedale in cui lavorava ai trafficanti di esseri umani.

CINA : La Norma 1984, un regolamento tenuto ben occultato dal PCC.

cina pena di morte

L’uso delle pubbliche esecuzioni in Cina è noto e anche che queste vengono utilizzate per terrorizzare il popolo.

Amnesty International e numerose altre organizzazioni per i diritti umani hanno potuto documentare che la Cina da molti anni , detiene il maggior numero di esecuzioni rispetto a qualsiasi altro paese anche nel 2012 ha mantenuto il triste primato.

Cina: Pechino intensifica la fucilazione di massa e il traffico di organi.

Cina_moratoria_pena_di_morte-300x224

Gianni Taeshin Da Valle, LRF Italia, 30 Settembre 2013

Il regime cinese per fronteggiare il risveglio di coscienza in atto e per mantenere il potere, sta adottando contromisure più intensive con enormi sforzi.