Convegno a Viareggio sui Laogai, i lager del terzo millennio
Viareggio, 27 febbraio. Nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio si è svolto un convegno sui Laogai, organizzato dalla Giovane Italia. Ha introdotto Silverio Pagano, il responsabile locale, e sono intervenuti il Lama Jingpa e Toni Brandi.
![]() |
Davanti ad una sala piena di circa 150 giovani, lavoratori ed autorità locali, Jingpa ha parlato del genocidio fisico, ambientale e culturale che il Tibet ha dovuto soffrire dall’occupazione militare comunista cinese del 1950. Purtroppo, dopo gli arresti ed i morti del 2008, ancora oggi non si conosce il destino di circa mille tibetani arrestati dalla polizia. Toni Brandi ha spiegato i principali lati oscuri della Cina di cui non si parla oggi per non disturbare i traffici internazionali: i Laogai, le sterilizzazioni e gli aborti forzati, le esecuzioni capitali e il traffico degli organi e la persecuzione di tutte le chiese, dell’informazione e di ogni dissenso. Numerosa la presenza di consiglieri comunali e di autorità locali. Fra queste il vicesindaco Ciro Costaiola, l’assessore all’istruzione, Lucia Accialini e l’assessore all’ambiente Claudia Bonicelli. Era presente anche il coordinatore regionale della Giovane Italia, Alessandro Tommasini.
Redazione, 28 febbraio 2010
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |