Con un successo record chiude i battenti l’Expo di Shanghai
Verrà ricordata come l’Expo dei primati, quella appena conclusa a Shanghai, in Cina. Sei mesi di spettacoli, mostre ed eventi, 72 milioni di visitatori giunti da tutto il mondo, e un tema centrale, quello della città sostenibile. Una iniziativa di successo e forse senza precedenti, tanto da meritarsi i complimenti di Ban Ki Moon, segretario generale dell’Onu. “I milioni di visitatori hanno tratto ispirazione da questa Expo. Per questo risultato il governo cinese, la città di Shanghai, e l’Ufficio internazionale dell’Expo meritano il più importante dei premi”. L’edizione di quest’anno della kermesse ha messo in mostra l’integrazione tra nuove tecnologie e vecchie questioni urbane, alla ricerca di un profilo di città capace di non contraddire le compatibilità ambientali e sociali. Dal punto di vista dei visitatori, l’Expo, costata più di 4 milioni di euro, ha disegnato un futuro possibile, non a caso partendo dalla Cina, che è il paese più dinamico ed attivo di questa epoca, impegnato in una profonda trasformazione.
Fonte: Euro News, 31 ottobre 2010
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |