Una comunità cinese vive dentro una grotta di montagna
Il villaggio di Zhongdong è abitato dalla comunità etnica Miao, che vive in una grotta di 230 metri di lunghezza, 115 metri di larghezza e 50 metri di altezza.
Nella provincia di Guizhou, nel sudovest della Cina, a un’altitudine di 1800 metri sul livello del mare, nascosto in un angolo di montagna raggiungibile solo dopo un’ora di cammino, esiste un piccolissimo villaggio situato all’interno di una grotta naturale.
Il villaggio di Zhongdong è composto da membri della comunità etnica Miao, che ha vissuto in quella zona per secoli e ha sviluppato una società semi-tribale, che col tempo si è aperta alla modernità, costruendo una scuola e un campo da basket all’interno della grotta di 230 metri di lunghezza, 115 metri di larghezza e 50 metri di altezza.
Nel 2007, gli abitanti erano circa un centinaio, ma al giorno d’oggi sono rimasti in settanta perché molti si sono trasferiti in cerca di lavoro. Quelli che sono rimasti utilizzano l’acqua che sgorga dalla roccia, coltivano il grano che cresce sulle colline nei pressi della grotta e allevano maiali o bovini.
Il governo cinese non vede di buon occhio la comunità, sottolineando che “la Cina non è una società di uomini delle caverne”, e ha imposto la chiusura della scuola del villaggio nei primi mesi del 2011. Ora i bambini devono camminare per due ore ogni mattina e ogni sera per frequentare un’altra scuola.
Al fine di migliorare le condizioni di vita degli abitanti del villaggio, gli anziani hanno cercato di esercitare pressioni sul governo locale per farsi costruire una strada che colleghi la grotta alle infrastrutture esistenti, ma il villaggio rimane ancora in gran parte scollegato dal mondo esterno e il mercato più vicino dista 15 chilometri.
Nonostante questo, gli abitanti posseggono televisori funzionanti, libri e, di tanto in tanto, qualcuno porta giornali e riviste, ma allo stesso tempo nessuna delle loro case ha un tetto.
TPI,11 ago 16
English article,Boredpanda:
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |