Cina: primo matrimonio gay e infuria la polemica
Primo matrimonio tra omosessuali in Cina. È stato celebrato a Pechino e sta suscitando non poche polemiche. A riferirlo è il China Daily. La cerimonia – che si è svolta in un ristorante della capitale cinese, alla presenza di una cinquantina di amici della coppia – non ha valore legale dato che la Cina non riconosce in alcun modo le unioni fra persone dello stesso sesso. I neo-sposi hanno anche ricevuto un certificato di matrimonio, dal valore puramente simbolico, rilasciato da una organizzazione di volontariato che si occupa di lotta e prevenzione dell’AIDS. «Noi vogliamo solo vivere insieme come una coppia normale e stabile – ha detto Xiao Qiang, uno dei due sposi – Non ci interessa se il matrimonio è valido o no. La mentalità della gente per fortuna ora è più aperta che in passato, ecco perché abbiamo trovato il coraggio di rendere la cosa pubblica». L’uomo ha aggiunto che favorire le relazioni stabili nel mondo omosessuale è importante per combattere l’AIDS. «Consentire i matrimoni omosessuali – ha detto – significa anche evitare troppo frequenti e rischiosi cambi di partner». La notizia del matrimonio omosessuale non è stata favorevolmente accolta dalla maggior parte della gente in Cina. Numerosi messaggi sui giornali e su internet chiedono alle autorità di intervenire contro i due e contro l’associazione. Secondo dati resi noti dalla Commissione per la salute cinese, il 60% delle persone colpite da AIDS nel paese sono uomini che hanno contratto questa malattia attraverso relazioni omosessuali.
Fonte: Leggo esteri, 25 gennaio 2011
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |