Il Panchen Lama, monaco scelto dal governo cinese e considerato il secondo per importanza nel buddhismo tibetano, è stato nominato membro dell’Assemblea Consultiva del Popolo. Il ventenne Gyaltsen Norbu è visto dal governo cinese come possibile antagonista del Dalai Lama. La scelta di Norbu è contestata dalla comunità tibetana in esilio. Prima di lui, infatti, un gruppo di monaci incaricati dallo stesso Dalai Lama aveva già identificato il Panchen Lama, Gendun Choeky Nyima, che fu arrestato da bambino dalle autorità cinesi. Tuttora il “vero” Panchen Lama e la sua famiglia si troverebbero in prigionia. Con la nomina del nuovo Panchen Lama, Pechino conta di poter influire sulla scelta del successore dell’attuale Dalai Lama, che sarà soprattutto una partita politica decisiva per il futuro del Tibet. Il Panchen appena nominato si reca molto raramente nei monasteri del Tibet, passando invece la maggior parte del suo tempo a Pechino, dove studia con i suoi maestri e si tiene lontano dai mezzi d’informazione stranieri.
Fonte: Peace Reporter, 2 marzo 2010