Cina: Forze urbane cinesi si scontrano con l’Esercito di Liberazione del Popolo

Leo Timm, The Epoch Times, 10.09.2013
Nemmeno l’Esercito di Liberazione del Popolo (Pla) è al sicuro dai chengguan, i funzionari delle forze urbane cinesi noti per la loro violenza. Il 4 settembre, in un incidente bizzarro accaduto nella città di Qingdao, provincia dello Shandong, più di cento chengguan sono avanzati verso un complesso militare nel distretto Laoshan della città, dove hanno circondato e demolito forzatamente una guardiola di sicurezza dopo aver travolto il personale all’interno.
(Nella foto: Funzionari delle forze urbane, o chengguan, affrontano i soldati dell’Esercito di Liberazione del Popolo (Pla) nel corso di un recente conflitto nella provincia dello Shandong. I chengguan hanno sopraffatto il Pla per demolire una struttura ritenuta illegale.)
In un paio di video pubblicati su Youtube, i chengguan, alcuni con tenuta antisommossa, possono essere visti mentre si scontrano con gli uomini del Pla davanti alla guardiola, vestiti in tenute da lavoro verde oliva. Entrambe le parti hanno usato i manganelli durante la caotica rissa. Decisamente in inferiorità numerica, i soldati sono stati alla fine forzati a ritirarsi. I chengguan hanno concluso la loro vittoria demolendo la guardiola con uno scavatore portato appositamente da loro stessi.
L’Amministrazione Urbana e l’Ufficio delle Forze dell’Ordine, hanno ridotto il numero dei chengguan nella Cina continentale, il gruppo venne creato nel 1997 come un’estensione della polizia, apparentemente per gestire i venditori ambulanti e far rispettare il codice urbano. Tuttavia, i chengguan sono diventati sinonimo di terrore e violenza, molestando, picchiando e uccidendo illegalmente o per piccole cose anche vittime disarmate.
Gli utenti della rete hanno espresso shock, sarcasmo e scetticismo nei confronti dell’incidente.
Un utente chiamato ‘Avvocato Zhou Ke’ ha commentato: «Anche l’Esercito di Liberazione è stato ridotto in questo stato pietoso dai chengguan, come possono difendere il nostro Paese e la nostra gente?»
L’utente Duyahuiyirujiwang ha osservato: «Anche il personale armato dell’Esercito di Liberazione è stato attaccato, per non parlare della gente civile».
Zaiyintianyedouwusuowei è stato scettico: «La guardiola non può appartenere all’esercito. I chengguan non avrebbero osato attaccarla; preferirebbero morire [piuttosto che attaccare, ndt] l’esercito. Deve essere una costruzione illegale di qualche azienda. I ‘soldati’ sono solo guardie di sicurezza ingaggiate che indossano magliette mimetiche. Non diffamate le nostre forze armate!»
DiCaprio Junfeng ha scritto: «Tutti dicono che i chengguan dovrebbero riconquistare le isole Diaoyu. Mi sembra buono. Le loro abilità di combattimento sono di prima qualità»
Fonte: http://www.epochtimes.it/news/forze-urbane-cinesi-si-scontrano-con-l-esercito-di-liberazione-del-popolo—124046
Englsh version:
http://www.theepochtimes.com/n3/282130-chinas-chengguan-vs-peoples-liberation-army-qingdao-offensive/
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |