Cina, Continue aggressioni nello Xinjiang

Cina, 470 colpiti con siringhe, Scontri tra etnie, infettati con l’Hiv, Oltre 470 persone sono state aggredite con siringhe nello Xinjiang. Lo ha riferito la televisione di Stato cinese a proposito dei nuovi scontri avvenuti a Urumqi, capoluogo della regione autonoma, tra esponenti della locale comunità degli uiguri e immigrati di etnia han, maggioritaria in Cina. Le siringhe, stando alle prime informazioni, sarebbero state riempite con sangue infettato col virus dell’Hiv., “Dal 20 agosto scorso il governo dello Xinjiang ha ricevuto denunce da parte dei locali centri di controllo epidemiologico, secondo cui 476 persone sono state aggredite con siringhe”, ha reso noto l’emittente ‘Bingtuan’, che ha sede nella stessa regione, già nota come Turkestan Orientale, ma che dipende dalle autorità centrali. Violenti disordini tra le due comunità erano scoppiati già in luglio, con un bilancio complessivo di almeno duecento morti e 1.700 feriti. Gli uiguri, musulmani e turcofoni, hanno sempre reclamato maggiore autonomia da Pechino e la fine delle discriminazioni economiche a vantaggio degli han.

Fonte: Tgcom 3 settembre 2009

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.