Cina, condannato regista tibetano per separatismo
Dhondup Wangchen, 35 anni, regista tibetano, è stato condannato oggi da un tribunale cinese a sei anni di carcere con l’accusa di separatismo.
Le accuse si basano sulle interviste fatte dal regista a cittadini tibetani sul loro leader spirituale, il Dalai Lama, sui Giochi Olimpici di Pechino del 2008 e sulle leggi cinesi vigenti nella regione del Tibet. Il regista era stato arrestato nel marzo 2008, dopo lo scoppio dei sanguinosi disordini in Tibet che costarono la vita a decine di persone. Parte del materiale realizzato dal regista è stata portata all’estero e utilizzata per realizzare il documentario Leaving Fear Behind. La famiglia del regista ha espresso preoccupazione per il suo stato di salute, in quanto Dhondup Wangchen soffre di cirrosi epatica e gli è stato negato il trattamento medico. L’organizzazione Reporters Sans Frontières ha emanato un comunicato criticando la sentenza considerandola ”vergognosa per la Cina”.
Fonte: Peace Reporter, 8 gennaio 2010
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |