Cina: ancora violenze e abusi contro la Chiesa cattolica

Gravi scontri sono avvenuti a Nanyang, nella provincia di Henan, in Cina: qui le autorità hanno compiuto un raid a sorpresa, chiuso la chiesa cattolica, sospeso l’erogazione di energia elettrica all’edificio sacro e distrutto quattro croci. Quando i sacerdoti hanno contattato la Polizia, per capire cosa stesse succedendo, sono stati arrestati.

Nonostante l’ottimismo, che pare aleggiare in merito in Vaticano, da quando, in febbraio, è entrata in vigore la nuova legislazione sulle religioni, abusi e persecuzioni si sono intensificati. A Nanyang i cristiani sono autorizzati a frequentare solo la chiesa “ufficiale”, l’unica autorizzata dal partito. Anche eventuali ritrovi di preghiera nelle abitazioni private vengono severamente puniti con sanzioni sino a 4.700 dollari statunitensi.

Corrispondenza Romana,26/03/2018

English news,The Christian Times:

China steps up crackdown on underground churches in Henan province

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.