Cina, 53 morti in incendio grattacielo Shanghai, quattro arresti
Almeno 53 persone hanno perso la vita nell’incendio di un grattacielo a Shanghai, per cui la polizia ha effettuato quattro arresti. E il ministro della Sicurezza pubblica ha lanciato l’allarme: simili incidenti potrebbero verificarsi più spesso.
L’incendio sviluppatosi ieri pomeriggio nell’edificio di 28 piani alto 85 metri, in cui erano in corso lavori di ristrutturazione, sarebbe stato provocato da “saldature non autorizzate contrarie alle normativa”, scrive l’agenzia stampa Xinhua senza citare fonti.
“Quattro sospetti sono stati arrestati”, dice l’agenzia, senza precisare se si tratti di operai o direttori dei lavori.
Con la rapida crescita urbana in Cina sta sorgendo una grande quantità di nuovi grattacieli: anche se i disastri provocati da incendi sono relativamente rari rispetto a quanto accade in altri Paesi in via di sviluppo, gli standard di sicurezza potrebbero essere carenti. Meng ha spiegato che il rischio di incendi sta aumentando.
“E’ un periodo in cui i disastri provocati da incendi possono verificarsi facilmente, e dobbiamo coscienziosamente imparare una lezione da questo disastro”, ha detto il ministro Meng Jianzhu ad alcuni funzionari a Shanghai dopo aver visitato l’edificio, secondo il sito web del ministero della Sicurezza pubblica.
Oltre 70 persone sono state ricoverate in seguito all’incendio, ha detto in un primo tempo l’agenzia stampa Xinhua. Più tardi l’ufficio informazioni del governo ha parlato di 53 morti.
Un testimone ha detto di aver visto materiale da costruzione bruciare prima che le fiamme si diffondessero.
Fonte: Reuters Italia, 16 novembre 2010
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |