In Asia tossicodipendenti rinchiusi nei lager, fra diritti negati e torture

Centinaia di migliaia di persone indentificate come tossicodipendenti in Cina e nel Sud-est asiatico sono detenute senza processo in centri dove subiscono torture, violenze psicologiche e sessuali, in nome del “trattamento sanitario” loro impartito.

Rapporto della Conferenza sui Laogai in Tibet alla LRF di Washington

La LRF di Washington ha tenuto una conferenza in onore delle vittime tibetane. In data 8 giugno la LRF ha voluto dare la possibilità ai partecipanti di ascoltare le storie di sette ex prigionieri politici che sono stati arrestati per proteste pacifiche, sofferto torture fisiche e abusi mentali mentre scontavano la loro penanei campi laogai.

La realtà dei laogai a Livorno

8 giugno 2012, Livorno. Nella sala del Consiglio Provinciale di Livorno si è tenuto un incontro pubblico promosso dalla Lega Nord per parlare della realtà dei Laogai nella Repubblica Popolare Cinese e delle conseguenze che la violazione dei diritti umani e dei lavoratori provocano anche sulla nostra economia.

Tibet, Cina e i volti della repressione

Nei giorni dell’anniversario del massacro di piazza Tien an men, si è riaccesa la questione dei diritti umani in Cina. Tra le varie iniziative promosse per commemorare le vittime delle repressioni cinesi, Roma Capitale e la Onlus Laogai hanno organizzato la conferenza ”Lavoro e Globalizzazione - I diritti umani in Cina e in Tibet” invitando [...]

‘Le persecuzioni dei cattolici in Cina’: incontro con la Prof. Francesca Poleggi

Venerdì 8 Giugno alle ore 18, nella Sala Rossa del Municipio in Piazza del Popolo a Pesaro, incontro con la Prof. Francesca Poleggi, Dirigente Nazionale della Laogai Research Foundation per la presentazione del libro “Le persecuzioni dei cattolici in Cina”.

 “Oil Spill”

Artista, architetto, autore del disegno a “nido d’uccello” dello stadio olimpico di Pechino, noto per le sue posizioni critiche nei confronti del partito comunista, Ai Weiwei è stato arrestato l’anno scorso

Laogai: i lager del terzo millennio

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza istituita con legge dello Stato italiano dodici anni or sono per ricordare, appunto, la gravità dello sterminio perpetrato durante il Nazismo ai danni di milioni di vittime innocenti.

Approvata la mozione della Lega Nord al Quartiere 5 di Firenze

«Approvata la mozione sui Laogai della Lega Nord Toscana al Quartiere 5». È euforico il consigliere del Carroccio al Quartiere 5, Giovandomenico Guadagno, nel commentare l’approvazione della mozione che condanna i lager cinesi e che vincola i rapporti tra Comune e Istituzioni della Repubblica Popolare Cinese al superamento «con ogni mezzo democratico» da parte della [...]

Cina e Tibet: nuove storie da raccontare

Il giorno 23 maggio alle ore 20,30 si è svolto un interessante incontro della LRF dal titolo “Cina e Tibet: nuove storie da raccontare”.

La Persecuzione dei Cattolici in Cina – Convegno a Trento

E’ vivo nella mente degli italiani l’eco mediatico del programma di Fazio e Saviano “Quello che (non) ho” dove Harry Wu ha spiegato il significato della parola Laogai raccogliendo tra l’altro il record d’ascolti.

Fazio-Saviano, puntata con ospite Harry Wu

Il 16 maggio 2012, per l’ultima puntata del programma di Fazio-Saviano dal titolo “Quello che (non) ho” è stato ospite il dissidente cinese Harry Wu, che ha testimoniato la sua esperienza nei campi laogai.

La Laogai Research Foundation protesta contro l’espulsione di Melissa Chan. Comunicato stampa

Slavery, A 21st Century Evil: Prison Slaves : questo documentario-denuncia sui laogai è stato - secondo la Laogai Research Foundation di Washington - la causa dell’espulsione di Melissa Chan dalla Cina, e la conseguente chiusura degli uffici locali di Al Jazeera.

I campi di lavoro forzati cinesi “laogai” in mostra

Per chi crede che gli ultimi campi di concentramento siano stati Lager di Hitler e i Gulag di Stalin appartenenti al secolo ormai trascorso, a fargli aprire gli occhi ci hanno pensato un piccolo gruppo di giovani

Chen Guangcheng, attivista cieco riesce a sfuggire alla polizia dopo anni di Laogai e di tormenti

Cieco, cristiano, avvocato autodidatta, è riuscito a sfuggire al controllo della polizia. Guancheng e la sua famiglia sono in pericolo di morte per aver difeso le donne cinesi dagli abusi e le violenze perpetrate dal regime comunista nell’applicazione della politica del figlio unico: grazie a questa politica, la Cina si vanta di aver “evitato” 400 [...]

La LRF e la Commissione Contraffazioni

Il giorno 11 aprile 2012 alle ore 12 si è tenuta l’audizione della Laogai Research Foundation davanti alla Commissione Bicamerale di Inchiesta Anti - Contraffazioni.

In Evidenza

Links

Archivio

Powered by WordPress, art by geekdesign