Il 19 /12/2008 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale “Leon Battista ALBERTI” di Minturno la prof. Maria Vittoria Cattania, coadiuvata dalla dott. Maria Vincenza Pincelli, col sussidio di mezzi multimediali, ha illustrato a 350 studenti e numerosi professori i tratti distintivi dell’economia cinese ed il suo impatto sulla realtà occidentale.
Dopo le Olimpiadi continua il traffico degli organi dei condannati a morte in Cina. Ethan Guttmann della rivista statunitense “Weekly Standard”, scrive in un suo articolo del 24 novembre 2008, che fonti tibetane affermano che 5,000 dimostranti sono scomparsi nel giro di vite di quest’anno. Molti sono stati trasferiti nel Qinghai, una provincia [...]
Il Comitato contro la Tortura delle Nazioni Unite ha pubblicato il suo rapporto sul grado di aderenza, da parte della Cina, alla Convenzione ONU contro la Tortura. Nel rapporto il Comitato esprime preoccupazione per le continue violazioni dei diritti umani perpetrate dallo Stato Cinese.
Asiaticafilm ha portato a Roma, dal 15 al 23 novembre, uno film dal titolo “Lettere dal braccio della morte”. Il film racconta di una dozzina di detenuti cinesi che aspettano il loro turno stipati in un’affollata cella della morte. Il 4 dicembre verrà riproposto al Nuovo Sacher di Roma. Ne consigliamo la visione. Leggi qui [...]
Fonti Tibetane affermano che 5,000 protestanti sono scomparsi nel giro di vite di quest’anno. Molti sono stati trasferiti a Qinghai, un potenziale centro per i trapianti di organi. Ma sembra speculativo. Sia i medici taiwanesi, sia chi indaga sui trapianti di organi e chi organizza il trapianto per i propri pazienti in Taiwan è d’accordo [...]
Scritto il Novembre 21, 2008 | archiviato nella categoria
Olimpiadi,
Traffico organi e plastificazione cadaveri,
news
Hiroyuki Nagase, 52, dirigeva il China International Organ Transplant Center in Shenyang, Liaoning Province, le cui attività trasgredivano le leggi sul traffico degli organi. La polizia ha iniziato un indagine. Leggi l’articolo in inglese sul Yomiuri Shimbun del 12.11.08
Scritto il Novembre 15, 2008 | archiviato nella categoria
Traffico organi e plastificazione cadaveri,
news
Dharamsala - Jigme Gyatso,assistente del regista Dhobdup Wangchen nelle regisrazioni delle interviste con i tibetani circa la loro vita sotto il regime cinese, è stato temporaneamente rilasciato e messo in libertà vigilata dopo essere stato imprigionato per diversi mesi. Lo ha divulgato oggi la compagnia di produzione per cui lavora con sede in Svizzera.
Vai all’articolo [...]
Ieri 10 dicembre, il gruppo EDU15 di Amnesty International ha organizzato un convegno contro la pena di morte presso l’Istituto “Plinio Seniore” di Roma in collaborazione con il Prof Claudio Vitaliano. Sono intervenute Vittoria Peluga ed Amalia Macrì di Amnesty, la texana Stephanie Westbrook e Toni Brandi della Laogai Research Foundation.
Hong Kong (AsiaNews) – Le sedi della Bank of East Asia (Bea) sono prese d’assalto da migliaia di clienti che hanno fatto la coda per tutta la notte per ritirare i soldi dai loro conti. .Vai all’articolo di AsiaNews
Scritto il Settembre 25, 2008 | archiviato nella categoria
Traffico organi e plastificazione cadaveri,
news
Ad un incontro di dottori specializzati in trapianti a Sydney, questo mese, il presidente dell’Associazione Australiana dei Trapianti ha promesso che i suoi colleghi denunceranno alle autorità
Scritto il Agosto 29, 2008 | archiviato nella categoria
Traffico organi e plastificazione cadaveri