A Bank of China il 2% di Mediobanca. Dopo le quote in Fiat, Telecom, Eni ed Enel un altro passo della Cina in Italia
Bank of China detiene il 2% del capitale di Mediobanca. Lo comunica la Consob. Il titolo Mediobanca è oggi in forte rialzo a Piazza Affari, così come l’intero comparto, trascinato dai rumor secondo cui la Bce potrebbe inziare ad acquistare corporate bond.
La partecipazione in Mediobanca non è la sola. In estate l’utility cinese State Grid ha investito 2,1 miliardi per rilevare il 35% di Cassa depositi e prestiti Reti (la holding che controlla Snam e Terna). Allo stesso tempo la People Bank of China ha acquistato partecipazioni intorno al 2% in Fiat
A livello industriale la presenza della Cina si fa sempre più nevralgica in Italia. Nei giorni scorsi sono stati siglati 14 accordi per 8 miliardi dai premier di Italia e Cina – Matteo Renzi e Li Keqiang – durante il Business Forum di Roma, sotto gli auspici di Confindustria e Ice
L’alleanza più rilevante è quella fra Cdp e China development bank. Li Keqiang ha prospettato un aumento degli investimenti cinesi nel made in Italy, e Renzi ha salutato il nuovo interesse per l’Azienda-Italia dei grandi investitori internazionali.
Il Sole 24ore, 21/10/2014
English version, click here: Chinese central bank has 2% of Mediobanca - update 2
Articoli correlati:
Condividi:

Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |