“Cocaina acquatica”: il rimedio naturale cinese sta portando due specie marine all’estizione

La mania della Cina per la ‘cocaina acquatica’ sta portando due specie marine verso l’estinzione. Viene definita così la vescica natatoria del totoaba, una grande pesce messicano. La pesca del totoaba mette purtrippo in pericolo la sopravvivenza della vaquita, una piccola focena che rimane intrappolata nelle reti.

In Cina la vescica natatoria del totoaba viene richiesta sia come alimento prelibato che come potente rimedio naturale. Il suo prezzo è elevatissimo: una vescica natatoria può costare anche fino a 2000 euro. Ecco il motivo per cuiThe Guardian ha pensato di definire la vescica natatoria come una vera e propria cocaina acquatica.

Rimangono ormai davvero pochi esemplari di totoaba e vaquita. Ecco dunque che gli ambientalisti e gli animalisti sperano che la riunione della convenzione internazionale sulle specie in via di estinzione (CITES) possa presto prendere provvedimenti severi sulla questione. La vaquita è purtroppo classificata tra le specie in via di estinzione che potrebbero scomparire nel 2016.

La vescica natatoria del totoaba viene ancora venduta senza problemi a Hong Kong e online. Ormai le vesciche natatorie non vengono più acquistate di per sé come alimento o come rimedio naturale. I cinesi le comprano come oggetti da collezione o come doni, oppure le scelgono come investimenti finanziari. Secondo la medicina tradizionale cinese, la vescica natatoria può essere utilizzata come rimedio naturale per la nostra salute, ma la scienza ufficiale non ne ha mai confermato i benefici.

Gli ambientalisti sperano che la pesca delle specie marine già a rischio di estinzione possa essere fermata. In particolare, della vaquita rimarrebbero solo poche decine di esemplari. Si tratta di uno dei cetacei più piccoli del mondo e da un momento all’altro potrebbe scomparire.

vescica natatoria 1

vaquita pesca cina

Fonte foto: National Geographic

Il Messico lo scorso aprile ha deciso di vietare la pesca con reti da posta nelle zone che rappresentano gli habitat della vaquita, con tanto di aiuti finanziari per i pescatori, tuttavia secondo gli ambientalisti tale provvedimento sarebbe arrivato troppo tardi.

cina pesca totaba

 

Fonte foto: The Guardianvescica natatoria cocaina acquatica

Nel frattempo, la vendita della vescica natatoria essiccata del totoaba continua in diversi negozi della Cina, nonostante sia ormai illegale. La pesca sconsiderata e il commercio illegale delle vesciche natatorie stanno diventando un problema sempre più serio. Sono dunque necessari degliinterventi urgenti che possano regolamentare la situazione, punire i colpevoli e aumentare i controlli.

Green me,12/01/2016

English article,Independent:

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.