Categoria: Censura
In Cina come in Black Mirror. Non puoi viaggiare se hai un punteggio basso
Cina, le smorfie della reporter valgono come un dissenso: scatta la censura del governo.[video]

La reporter vestita di blu si chiama Liang Xiangyi ed è recentemente diventata la star dei social cinesi e poi di tutto il mondo. Durante la conferenza stampa che ha seguito la riunione annuale dell’Assemblea Nazionale del Popolo in Cina – dove le domande con i politici vengono concordate in precedenza – la giornalista non ha saputo trattenersi di fronte alla domanda troppo ‘soft’ di una collega al suo fianco.
Pechino dopo aver reso Xi Jinping possibile capo di Stato a vita, censura online anche la lettera “N”

Come riporta il “Guardian”, subito dopo l’annuncio dello stop al limite dei due mandati per il capo di Stato, Pechino ha oscurato sul web parole e critiche contro la decisione del partito: tra queste, anche i riferimenti a George Orwell, ai suoi libri e, misteriosamente, anche una lettera dell’alfabeto.
Asus non cede ai diktat del Pcc: via il cloud dalla Cina

Numerose multinazionali dell’informatica hanno capitolato di fronte alle pressioni del regime cinese, cedendo i dati privati dei propri utenti. Asus no: il produttore di computer ed elettronica di consumo di Taiwan, ha annunciato il ritiro completo dal mercato cinese dei server di archiviazione (cloud storage) per evitare la costrizione ad attenersi alle recenti intrusive regolamentazioni legali imposte dal Partito Comunista Cinese.